Archivio di Aprile 2020

Scelte Politiche e Disturbi Mentali. I rischi per la salute di lockdown e controllo sociale. Depressione suicidio ansia fobie insonnia e problemi macro-sistemici


PSICOLOGIA. Come il lockdown, il controllo sociale ed altre scelte politiche, quindi come la limitazione all’autodeterminazione e l’inibizione degli scambi sociali potrebbero portare allo sviluppo di disturbi mentali come ansia, depressione, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, suicidi fino a veri e propri disturbi anche del tessuto sociale. Chi pagherà per questo?
LEGGI L’ARTICOLO

Analisi della Comunicazione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella conferenza sul DPCM Fase 2 “Se Ami l’Italia mantieni le distanze”


Cosa dice davvero Conte sulla FASE 2?
ITALIA. Analizziamo il contenuto latente del discorso di Giuseppe Conte alla popolazione italiana in merito al DPCM del 26 aprile 2020 – fase 2 – “Se ami l’Italia mantieni la distanza”. Perché la scelta di specifiche frasi e parole? Cosa si cela all’interno della comunicazione di Conte. Cosa dice in realtà il presidente del consiglio?. Cerchiamo di capire i possibili scenari.
LEGGI L’ARTICOLO

Istituzioni, Politica, Mass-Media e Social Network contro le Fake News e la Propaganda Complottista! Censura o Tutela? Una vignetta di satira dell’artista Mark Barring


Comix Post. La penna dell’artista Mark Barring ci offre una vignetta di satira sulla censura di Stato e Mediatica. Usando il caso di Galileo e della Terra che gira intorno al Sole condannata dalla Chiesa, l’artista parla dei nostri tempi e del tentativo di creare task force di Stato contro le fake news che potrebbe nascondere un impedimento alla libertà di pensiero.
LEGGI L’ARTICOLO

Il Potere dell’Ignoranza al Potere. L’articolo del Dott. Baranello sul rischio d’ingerenza delle Istituzioni nelle autonomie scientifiche e professionali


Scienza e Società. Quanto è davvero alto il rischio di ingerenza di chi detiene potere decisionale (ordini, politica, magistratura, ecc.) sulle autonomia scientifiche e professionali? Come riconoscere una formula inquisitoria? E se lo Stato e la comunità scientifica garantissero oggi ciò che poi nel futuro potrebbe essere dimostrato falso o addirittura pericoloso?
LEGGI L’ARTICOLO

Coronavirus: Contagi e Conteggi. Cosa potremmo scoprire conoscendo i dati reali sulla diffusione del coronavirus?


Conteggi e Contagi
Coronavirus. I dati diffusi dai mass-media e dal alcuni enti come la protezione civile italiana sono quasi sempre di tipo grezzo. I dati grezzi non aiuta a comprendere davvero il fenomeno. Per questo abbiamo trasformato in percentuali i dati ufficiali della protezione civile e cercato di leggeri in relazione al numero di tamponi realmente somministrati.
LEGGI L’ARTICOLO

Il vero supplì di riso della cucina romana con ragù. La video ricetta facile e veloce del supplì al telefono


Supplì al Telefono
Cucina. La ricetta originale del vero supplì di riso con ragù della cucina tradizionale romana. Una ricetta di fritto tipica di Roma e del Lazio. La video ricetta facile e veloce in un video realizzato da Choice of Taste!
LEGGI L’ARTICOLO