Tra le ultime disposizioni istituzionali oltre la chiusura di moltissime attività di vicinato come bar e ristoranti, vengono garantiti altri servizi essenziali come supermercati, farmacie, edicole, tabbachi e consegne a domicilio. Proprio sulle consegne a domicilio come quelle di cibo ci siamo posti la domanda circa il rischio di diffusione di coronavirus per chi consegna e per chi riceve? Soprattutto chi consegna non è un supereroe, conviene il rischio per pochi euro l’ora?
SIC NEWS - PRESSO ROOM IDEAGONO GROUP
ufficio stampa, comunicazione, informazione, comunicati stampa e notizie dal gruppo ideagono
aree: arte, scienza, salute, sport, musica, spettacolo, cultura, informazione
Questo sito potrebbe utilizzare cookies per 24 ore. Se continui la nagivazione acconsenti all'utilizzo e dichiari conoscenza integrale della normativa in materia.Ok